Acquamara
Campania Bianco
IGP
Dal blend delle tre selezioni Fiano, Greco e Falanghina nel 2010 nasce Acquamara che prende il nome dall’antico corso fluviale che attraversa i vigneti. Le migliori uve provenienti dai suddetti terreni vengono accuratamente selezionate e il mosto che se ne ottiene viene fatto fermentare in botti di castagno da 500 litri dove rimane in affinamento sui lieviti per oltre sei mesi; termina la sua maturazione in bottiglia per altri cinque mesi. Proprio la fermentazione in legno ed il lungo affinamento sui lieviti conferiscono a questo vino una struttura importante senza intaccare la freschezza e la tipicità della suddetta triade. Ottimo per accompagnare piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi, si presta bene anche come vino da meditazione.
Denominazione: IGP Campania Bianco
Vitigno: 33% Falanghina Beneventana / 33% Fiano / 34% Greco
Acidità: 6,5 g/L Ph 3,4
Abbianmenti Gastronomici: Vino da tutto pasto, accompagna primi piatti, minestre, cucina a base di pesce in generale, piatti freddi, mozzarella di bufala e formaggi stagionati.
Area di Produzione:
Galluccio (Ce), alle pendici del vulcano spento di Roccamonfina
Confezionamento:
750 ml
Alcool:
13,5%
Temperatura:
12/14 °C