Derivato da una paziente sperimentazione in vigna, il Colle Lepre Porto di Mola è frutto di un mirato equilibrio tra pianta, terra e professionalità in cantina. Il vino del mese di febbraio possiede tratti distintivi che lo differenziano da tutti …
Derivato dalle migliori uve dell’Aglianico Taurasi, il Camporoccio è il vino che inaugura il 2019 dell’azienda campana Porto di Mola. Storico Galluccio Rosso DOP della cantina, il suo processo di lavorazione ha origine dalla raccolta a mano delle …
Il Natale è ormai alle porte e la corsa ai regali è ufficialmente iniziata! Ogni anno cerchiamo di stupire amici e parenti con un regalo originale, ma trovare nuovi spunti è sempre una sfida. Per questo vogliamo venire in vostro …
Prodotto da Uve 100% Falanghina, provenienti esclusivamente dalla nostra tenuta, il Basalto è il pregiato spumante Porto di Mola, a dicembre protagonista della nostra rubrica “Il vino del mese”.
Il nome dello spumante deriva da una roccia basica, tipica …
Il mese dedicato al Novello è ormai giunto al termine. Per questo vogliamo condividere con voi un ultimo tocco autunnale prima di entrare nel pieno del periodo natalizio.
Con l’avvicinarsi della domenica, abbiamo preparato per voi una ricetta originale ideata …
Anche nel 2018, l’Italia si conferma in cima alla lista dei produttori di vino, grazie a un’annata positiva dopo quella difficile del 2017, soprattutto sul fronte delle esportazioni che hanno fatto segnare una riduzione del 10% dei volumi di vino …
Dopo il Tetra Pack e il bag-in-box, il vino è arrivato in lattina. L’idea, tutta italiana, allora ribattezzata “Canned Wine”, nacque a cavallo tra gli anni ’70 e ‘80 dal produttore modenese Giacobazzi, che riuscì a far arrivare le …
Dopo il tanto lavoro dedicato alla raccolta e alla pigiatura dell’uva, arriva finalmente il momento di assaggiarne frutti. Il Novello Porto di Mola è finalmente disponibile all’acquisto ed è anche per questo che inauguriamo la nuova rubrica “Il vino del …
Il formaggio ubriaco viene realizzato con una procedura molto particolare, che prevede l’immersione delle forme in vasche piene di vinacce fresche appena sgrondate dopo svinatura naturale e non sottoposte a torchiatura. Il procedimento può essere svolto con formaggi prevalentemente invecchiati…
Il 29 settembre ha riaperto ufficialmente il frantoio oleario Porto di Mola per la stagione della molitura 2018. Situato nella tenuta, a pochi passi dalla cantina, il frantoio ospita macchinari di ultima generazione, che consentono la lavorazione a freddo …