Tour con degustazione: l’esperienza in cantina e nei vigneti

Il vino: un elemento su cui si fonda la cultura occidentale e un simbolo della tradizione.

La nostra azienda nasce in un territorio in cui la storia fa da protagonista, in un panorama in cui i vigneti sono un elemento fondamentale e rappresentativo. 

Da più di trent’anni il nostro progetto punta alla valorizzazione del territorio: ci troviamo infatti alle pendici del vulcano di Roccamonfina, un luogo magico e ricco di storia. Ed è proprio qui che nasce Porto di Mola, con l’obiettivo di creare vini di qualità.

Il nostro buon proposito non è solo quello di portare avanti una tradizione vinicola che risale all’antichità, ma anche quello di far conoscere il territorio casertano e i suoi sapori. 

In quest’articolo ti guideremo nelle nostre terre, raccontando le possibilità che la cantina offre e come sfruttarle al meglio… soprattutto se ami il buon vino!

Un’esperienza completa

Vivere l’esperienza del Tour di Porto di Mola è il modo perfetto per conoscere il territorio, immergendosi nella Natura e nell’atmosfera dei vigneti.

Ma non solo! Infatti con la nostra guida scoprirai tutti i passaggi della produzione: dalla nascita dell’uva alla raccolta, fino alla fase di produzione. 

Svolgere questo percorso visivo ed olfattivo consente di godere di un’esperienza a 360 gradi, assaporando i prodotti tipici dell’Alto Casertano e i migliori vini della nostra cantina. 

1. Passeggiata tra i vigneti 

Per apprezzare al meglio il prodotto finito è necessario partire dalle origini. 

Passeggiare tra i vigneti e lasciarsi trasportare dai profumi intensi della terra, guardare la natura mutare con le stagioni ma rimanere sempre egualmente affascinante: è proprio questo il primo step del tour. 

Camminare dove tutto ha inizio serve anche a trasmettere la bellezza del lavoro che svolgiamo e la pazienza e la cura che ci sono dietro!

2. Imparare sul campo 

La nostra Cantina si erge al centro della Tenuta e risalta per la sua essenzialità. Si tratta infatti del luogo ideato per portare a compimento tutte le fasi della lavorazione, dall’estrazione del succo fino all’imbottigliamento del vino. 

Con il Tour si aprono le porte al pubblico e questo luogo diventa il punto di incontro tra gli appassionati e i nostri esperti produttori di vino!

Qui potrai conoscere come vengono gestiti il lavoro manuale e quello meccanico, e come da questa combinazione deriva un vino realizzato secondo tradizione, genuino e raffinato. 

3. Degustazione finale  

Il tour non può che terminare con una degustazione enogastronomica! 

I vini, a scelta tra i bianchi e i rossi D.O.P e I.G.P., verranno affiancati da un’abbondante portata di prodotti campani tipici, perfetti da assaggiare sorseggiando da un calice e immersi nella bellezza della Tenuta.  

La selezione di prelibatezze del territorio verrà preparata sul momento e consumata fresca, per vivere un’esperienza sensoriale irripetibile!

Ti aspettiamo per una degustazione insieme!

Condividi l'articolo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp