Derivato da una paziente sperimentazione in vigna, il Colle Lepre Porto di Mola è frutto di un mirato equilibrio tra pianta, terra e professionalità in cantina. Il vino del mese di febbraio possiede tratti distintivi che lo differenziano da tutti gli altri prodotti: la varietà delle uve campane e la natura vulcanica del terreno, ricco di sali minerali e micro elementi, lo rendono un vino fresco e gradevole.
La vinificazione è effettuata in tini d’acciaio, dopo una breve permanenza sulle bucce in ambiente ridotto, mentre il primo affinamento, della durata di otto mesi, avviene sulle fecce in acciaio e prosegue, nei quattro mesi successivi, in bottiglia.
Questa particolare lavorazione arricchisce il sapore al palato, rendendo il Colle Lepre sapido, armonico e profondo. Il color giallo paglierino, più o meno intenso, risalta il profumo fruttato ed erbaceo.
Grazie alla sua spiccata mineralità, si abbina a pietanze delicate, come antipasti magri di pesce, ostriche e crostacei o a gustosi aperitivi.
Per maggiori dettagli sul Colle Lepre, per acquisti diretti o per prenotare una degustazione visita il sito al seguente link.