5 curiosità sul Vitigno Greco

5 curiosità sul Vitigno Greco

Il Greco è uno dei vitigni dal quale nasce uno dei vini campani più apprezzati, che conquista i palati grazie al suo sapore equilibrato e fruttato.
Se vuoi scoprire le caratteristiche e le curiosità del vitigno e del vino, continua la lettura.

 

1. E’ originario della Grecia

Come indica il nome, il “Greco” è arrivato in Italia grazie ai colonizzatori Greci. Inizialmente diffuso sulle pendici del Vesuvio, poi nella zona di Avellino, la coltivazione di questo vitigno si è poi ampliata nelle zone collinari della Campania.

Ma è solo nei terreni ricchi di minerali che sprigiona un corpo, freschezza e bouquet ricchi e intensi.

2. Ha una maturazione tardiva

Viti Dei Vigneti Della Tenuta
Vigneti Della Tenuta

Ciò vuol dire che i suoi grappoli arrivano a maturazione nel mese di ottobre, dopo che questi hanno assunto una colorazione grigio-dorata.

3. Il vino “Greco” resta giovane nel tempo

Il Vitigno Greco produce uno dei pochi vini bianchi che sono pronti alla beva fino a 3-4 anni e con elevata predisposizione all’invecchiamento (fino a 10 anni!).

A seconda dell’invecchiamento il vino avrà come colore un giallo paglierino più o meno intenso.

4. Il vino ha un sapore fruttato

I vini prodotti con il vitigno Greco sono noti per le loro qualità aromatiche e sono caratterizzati da un profumo molto gradevole, dal sapore fruttato, con note leggermente erbacee che tendono a diventare più intense man mano che l’età del vino avanza.

5. Era amato dagli scrittori Plinio il Vecchio e Virgilio

Ma anche Catone e Columella. Questi scrittori latini ci hanno tramandato curiosità su questo vino, elogiandolo come una delle più importanti e pregiate produzioni.

 

Il nostro Greco: il Monte Camino Porto Di Mola

Il Greco, oltre ad essere un vino campano apprezzato tutta Italia, è anche uno dei più importanti della nostra cantina: il “Monte Camino”.

Questo vino nasce da una scrupolosa cura del vigneto, selezione delle uve e da un’attenta vinificazione.

Alle rigorose regole di potatura e raccolta si uniscono alle fasi di lavorazione del vino che rispettano la tradizione tramandata di padre in figlio. Processi che garantiscono un vino tradizionale, genuino, dal gusto raffinato e deciso.

Questo è il risultato dell’ardente passione che ci anima: siamo riusciti a rendere docile l’antico vitigno Greco, dall’indole ostica e complessa, a tirar fuori le sue migliori caratteristiche.

Greco 100% | Monte Camino Porto Di Mola
Il nostro Greco 100% : Monte Camino

9,90Aggiungi al carrello

Il Monte Camino si contraddistingue per la sua interessante struttura, risultando al palato fresco, sapido, equilibrato e persistente.

Particolarmente indicato per accompagnare grigliate di pesce e crostacei, si accompagna con brio anche a mozzarella di bufala, piatti freddi e a base di pollo.
Da servire rigorosamente ad una temperatura di 10/12° per esaltarne tutto il sapore fruttato.

degustazione vini porto di mola
Degustazione vini porto di mola

Per degustare il Monte Camino e i nostri vini, vieni a trovarci in cantina.
Ma prima, prenota il tuo tour con degustazione!

Richiedi informazioni sui nostri Tour Degustazioni

    Inserisci questo codice:


    captcha


    Condividi l'articolo

    Share on facebook
    Share on twitter
    Share on linkedin
    Share on whatsapp