Torniamo dal Vinitaly 2023 più carichi di prima e pronti a presentare a tutti le novità e le iniziative presentate in preview a tutti i visitatori in fiera.
Sono state 4 giornate ricche di emozioni forti e grandi soddisfazioni per la nostra azienda perché abbiamo avuto modo di incontrare numerosi visitatori, buyers ed espositori con cui confrontarci e scambiare idee e pareri nonché la storia, i valori e le tradizioni di Porto Di Mola.
Quali sono i numeri di quest’anno?
Il 5 Aprile si è conclusa la 55° edizione del Vinitaly con 93 mila presenze complessive (29.600 straniere).
Questa la dichiarazione del Salone:
«La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale degli operatori accreditati. Di questi, oltre mille top buyer selezionati e ospitati da Veronafiere e da Ice-Agenzia. Vinitaly and the City, il “fuorisalone” veronese da quest’anno ritornato totalmente nella sfera organizzativa della fiera di Verona, ha inoltre registrato oltre 45 mila degustazioni (+50% sul 2022) da parte dei winelover nel centro storico di Verona. Nel 2024 Vinitaly andrà in scena dal 14 al 17 aprile.»
E continua così:
«Nella top five delle provenienze, gli Stati Uniti staccano nettamente la Germania. Terzo rimane il Regno Unito mentre la Cina torna in quarta posizione, scavalcando il Canada. Ferma restando la crescita generale del mercato europeo, si segnala il grande ritorno degli operatori da tutti i mercati extra-Ue: l’Asia, più che raddoppiata (+116%) trainata dal rientro dei cinesi che superano le 1000 presenze, e il Giappone (+143%). Le Americhe segnano un +38% con exploit degli USA (+45%) e del Brasile (+46%), oltre a un ulteriore consolidamento del Canada (+19%). Anche l’Australia in tripla cifra, a +130%»
Questo dimostra e conferma, quindi, come il Vinitaly sia diventato negli anni un punto di riferimento internazionale per i player del settore vinicolo.
Il Camporoccio premiato con punteggio 90/100
La 55° edizione del Vinitaly, come dicevamo in precedenza, ci ha portato grandi soddisfazioni. Un motivo di orgoglio per noi è la premiazione del Camporoccio, il nostro Roccamonfina Rosso I.G.P. che è stato inserito nella guida ufficiale 5StarWines – the Book con punteggio 90/100. Si tratta di una prestigiosa selezione enologica che Veronafiere organizza in collaborazione con Assoenologi.
Come funziona la selezione?
I vini partecipanti alla selezione sono stati valutati da una giuria durante tre giornate di degustazione alla cieca. Ad ogni vino è stato assegnato poi un punteggio da parte di ogni giudice sulla base di un’attenta analisi visiva e gusto-olfattiva. Successivamente il Panel Chair si occupava di confermare o attribuire il giudizio, formulando la tasting note finale. Tutti i vini idonei ad un punteggio 90/100 sono stati in fine valutati da un giudizio successivo: la degustazione da parte del Comitato Scientifico dei General Chair

Porto Di Mola porta la storia di un territorio al Vinitaly 2023
Anche quest’anno abbiamo presenziato tutti e quattro i giorni del Vinitaly 2023, dal 2 al 5 Aprile, all’interno del Padiglione Campania, accogliendo numerosi visitatori, tra vecchi amici e nuovi esportatori italiani ed esteri, che hanno potuto degustare i nostri vini provenienti dai diversi vitigni della tenuta, quali Falanghina, Greco, Aglianico e Fiano.
L’edizione di quest’anno, però, è stata per noi davvero importante perché dopo anni di sacrifici, duro lavoro e impegno quotidiano, abbiamo presentato in anteprima le nuove etichette che per noi rappresentano una grande soddisfazione: un nuovo punto di inizio per la nostra azienda che punta a produrre solo ed esclusivamente prodotti eccellenti da far degustare a livello nazionale e internazionale.
Ovviamente ora non possiamo svelarvi troppo, ma continuate a seguirci perché sui nostri canali ufficiali usciranno a breve grandi annunci.
Ps. Venite a trovarci in cantina per un brindisi e scoprire più dettagli sulla nostra esperienza e sulle novità Porto Di Mola.














