Grande soddisfazione a Porto di Mola! Siamo nella Guida dei Vini d’Italia più letta al mondo, quella del Gambero Rosso. Ci rende orgogliosi aver portato ad alti livelli due vini che raccontano il nostro territorio e la nostra storia con gusto unico.
Il Montecamino è un vino 100% Greco di Roccamonfina che si contraddistingue per la sua struttura risultando fresco e sapido, equilibrato e persistente. Il nome richiama il Monte che domina la zona, il Camino appunto, luogo noto per le battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Il Peppì, invece, è legato alla storia della cantina e soprattutto del vigneto. Il nome è un omaggio a Giuseppe Esposito, chiamato Peppì, e per questo abbiamo scelto di creare un vino prodotto dai vigneti più antichi che sono il frutto di mescolanze di Aglianico con vitigni autoctoni. Nessun vino è come il Peppì!
Giunta alla 29esima edizione, la Guida 2016 è un racconto dell’Italia del vino che raccoglie 2400 produttori e 22.000 vini, realizzata da un’equipe di 60 degustatori che girano l’Italia “degustando alla cieca” oltre 45,000 etichette in sei mesi. Viene tradotta e pubblicata in 4 lingue (inglese, tedesco, cinese e giapponese), con una tiratura di oltre 500mila copie. Nel 2016 trionfa il Barolo con 35 etichette, ma è straordinario notare come cresce l’attenzione ai terroir e la focalizzazione sui vitigni autoctoni. La varietà territoriale italiana, unita alla loro specificità è ogni anno sorprendente, offrendo ampi margini di crescita. La nostra regione Campania si inserisce proprio in questo filone, risultando un territorio in pieno sviluppo dal punto di vista enologico, che sta puntando sempre più alla qualità. Dalle vigne dell’Appennino a 700 metri di altezza fino alla Costiera Amalfitana, passando per i territori vulcanici del Vesuvio e di Roccamonfina, il territorio campano si aggiudica 20 Etichette al vertice, con i Tre Bicchieri. Le aziende presenti sulla guida hanno superato un iter di selezione molto rigoroso e vengono catalogate in base all’eccellenza con l’attribuzione dei bicchieri come indice di valutazione: da 1 a 3.
I nostri vini Peppì e il Montecamino ottengono 2 bicchieri con la seguente descrizione:
“Anche quest’anno la gamma dei vini proposta è ampia e ben stratificata. Buono il Montecamino giocato sulla dualità di una dolcezza appena accennata e un’acidità critica.
Altrettanto convincente il Peppì, in memoria del padre di Antimo Esposito, Giuseppe.”
A questo punto, non vi resta che provarli e venire a scoprire i loro segreti nella nostra cantina: Noi brindiamo a questo successo e ci auguriamo di migliorare ogni giorno. Prosit!